Denominazione della commessa:
Ampliamento discarica per Rifiuti non pericolosi località San Vincenzo nel Comune di CORINALDO (AN) – Stralcio 1° lotto
Committente:
Unione dei Comuni di Misa-Nevola
Volumetria della discarica: 614.000 m3
Inizio delle attività:
23/09/2015 – in corso di collaudo finale
L’importo dei lavori è pari a €. 4’075’014,93
E’ in corso una Perizia di Variante d’assestamento Finale per un importo pari a €. 4’230’234,94.

INTERVENTO IN CORSO
IL PROGETTO DEFINITIVO DI PRIMO LOTTO AUTONOMO
Relativamente ai criteri costruttivi adottati nel Progetto definitivo per i lavori di ampliamento della discarica, viene garantita la protezione delle matrici ambientali con opere ed impianti in grado di soddisfare i requisiti tecnici prescritti dalla normativa.
in particolare, sono stati attentamente studiati e risolti adeguatamente:
- il sistema di regimazione e recapito finale delle acque superficiali;
- la barriera di confinamento dei rifiuti sul fondo e sulle pareti della discarica;
- il sistema di drenaggio e di raccolta del percolato, con impianto di trattamento in loco;
- il sistema di captazione e trasporto del gas biologico all’impianto di utilizzazione esistente;
- il sistema di copertura superficiale finale della discarica;
Ciò premesso, nel seguito vengono evidenziati gli interventi principali relativi al primo lotto autonomo, dettagliati negli elaborati cartografici e negli elaborati tecnico-economici del progetto:
– Realizzazione del fosso Casalta secondo il nuovo tracciato esterno all’area dell’ampliamento con i relativi interventi a verde di rinaturalizzazione e ripristino del corridoio ecologico;
-Realizzazione della vasca di abbancamento dei rifiuti per una capacità al netto del capping definitivo e del materasso drenante di fondo di 614.000 m3 con durata di vita di circa 10 anni. La vasca si intende completa del pacchetto di impermeabilizzazione del fondo e delle pareti, del sistema di drenaggio e raccolta del percolato verso il serbatoio di stoccaggio;
-Realizzazione dell’argine di valle e dell’argine laterale lato est, in terre rinforzate monofacciali e bifacciali. La realizzazione dell’argine laterale lato est, comprende interventi di risanamento verso la discarica esistente;
– Realizzazione , con finalità di monitoraggio, di un sistema di drenaggio di sottotelo con relativi pozzetti di monitoraggio e impianto idraulico di smaltimento;
-Realizzazione del piazzale di servizio e della viabilità di accesso al nuovo serbatoio di stoccaggio del percolato ed adiacente impianto di trattamento;
-Realizzazione dei basamenti dei camini di captazione del biogas, per la loro elevazione fino alla copertura finale, in concomitanza con la crescita degli abbancamenti;
-Realizzazione della rete di regimazione delle acque meteoriche a difesa delle aree di abbancamento dei rifiuti;
-Recinzione perimetrale delle nuove aree;
-Realizzazione degli interventi a verde di ripristino ambientale dopo la realizzazione del capping definitivo del primo lotto autonomo;