Nella fase realizzativa saranno operativi i mezzi per trasportare le terre da scavo dal sedime della discarica alla cava Buscadello, il cui ingresso si trova a circa 500 metri dall’ingresso dell’impianto sulla SP70. Sono previsti per questa attività 10 automezzi al giorno, che però transiteranno solamente per un breve tratto su strade pubbliche, senza interessare i centri abitati di Vignola e di Savignano sul Panaro.
Nella fase costruttiva gli unici transiti sulla viabilità ordinaria saranno relativi alla fornitura di inerti e altro materiale, e sono quantificati in 3 automezzi al giorno.
Per quanto riguarda la fase di gestione dell’impianto, gli automezzi provenienti dalla regione transiteranno dalle SP569 e SP623 per poi imboccare la SP70 dal lato di Savignano sul Panaro.
Il numero di mezzi che conferiranno rifiuti all’impianto (e che quindi transiteranno sulle strade sopra citate) è pari a 19 al giorno, oltre a 2 mezzi al giorno per il trasporto dei percolati e a 3 per il trasporto di inerti e altro materiale.
Il numero di mezzi da e per la discarica influirà per circa il 7% del traffico dei mezzi pesanti che già oggi transitano sulle strade di accesso alla discarica (SP569, SP623).
Nella fase di coltivazione ci saranno inoltre 5 mezzi al giorno per trasportare le terre di scavo che andranno alla Cava Buscadello, e che quindi incideranno solo per circa 500 metri sulla viabilità ordinaria.